PROPOSOL Compresse

APPORTO COMPONENTI PER COMPRESSA: fruttosio, maltodestrine, Propolis polvere 60 mg. Agente di carica: cellulosa microcristallina. Estratto secco di Rosa di macchia (Rosa canina L.) frutti 10 mg, estratto secco di Echinacea (Echinacea angustifolia DC.) 5 mg. Antiagglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato.
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice 43339.
PROPOSOL Compresse è un integratore alimentare a base di estratti vegetali e Propoli. L'ECHINACEA contribuisce alle normali difese dell'organismo e alla funzionalità delle prime vie respiratorie. La ROSA DI MACCHIA ha azione di sostegno e ricostituente.
CONSIGLI D'USO: si consiglia l’assunzione di 3-4 compresse al giorno da sciogliere in bocca.
AVVERTENZE: tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
La PROPOLIS è una sostanza balsamica e resinosa che le api raccolgono e poi elaborano con aggiunta di enzimi ed altre secrezioni proprie, da specie di piante quali il pioppo, l’ontano, l’abete, l’olmo, la quercia, l’ippocastano, il frassino, l’acacia, ecc. Viene da essa usata, fra l’altro per "disinfettare" le celle prima che la regina vi deponga le uova. Viene usato per ostacolare la virulenza di eventuali corpi estranei entrati accidentalmente nell’alveare e che potrebbero causare problemi di carattere microbici. La propoli ha proprietà antinfettive, antisettiche, antibiotico-simili, antinfluenzali. I frutti della ROSA DI MACCHIA (Rosa canina) hanno un valore molto elevato di vitamina C la quale è altamente disponibile ed assimilabile e quindi può essere utile come coadiuvante e preventivo contro l’influenza ed il raffreddore. I preparati di ECHINACEA (Echinacea angustifolia) sono considerati efficaci nel coadiuvare il trattamento delle patologie infettive accompagnate da febbre, soprattutto quando vi è una manifestata tendenza alla cronicizzazione delle recidive.
BIBLIOGRAFIA:
Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice 43339.
PROPOSOL Compresse è un integratore alimentare a base di estratti vegetali e Propoli. L'ECHINACEA contribuisce alle normali difese dell'organismo e alla funzionalità delle prime vie respiratorie. La ROSA DI MACCHIA ha azione di sostegno e ricostituente.
CONSIGLI D'USO: si consiglia l’assunzione di 3-4 compresse al giorno da sciogliere in bocca.
AVVERTENZE: tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
La PROPOLIS è una sostanza balsamica e resinosa che le api raccolgono e poi elaborano con aggiunta di enzimi ed altre secrezioni proprie, da specie di piante quali il pioppo, l’ontano, l’abete, l’olmo, la quercia, l’ippocastano, il frassino, l’acacia, ecc. Viene da essa usata, fra l’altro per "disinfettare" le celle prima che la regina vi deponga le uova. Viene usato per ostacolare la virulenza di eventuali corpi estranei entrati accidentalmente nell’alveare e che potrebbero causare problemi di carattere microbici. La propoli ha proprietà antinfettive, antisettiche, antibiotico-simili, antinfluenzali. I frutti della ROSA DI MACCHIA (Rosa canina) hanno un valore molto elevato di vitamina C la quale è altamente disponibile ed assimilabile e quindi può essere utile come coadiuvante e preventivo contro l’influenza ed il raffreddore. I preparati di ECHINACEA (Echinacea angustifolia) sono considerati efficaci nel coadiuvare il trattamento delle patologie infettive accompagnate da febbre, soprattutto quando vi è una manifestata tendenza alla cronicizzazione delle recidive.
BIBLIOGRAFIA:
- Ernesto Riva - “L’universo delle PIANTE MEDICINALI trattato storico, botanico e farmacologico di 400 piante di tutto il mondo” - Ghedina & Tassotti editori s.r.l. - Bassano del Grappa (VI), Maggio 1995.
- Tina Cecchini – Enciclopedia delle erbe medicinali, ………… - DE VECCHI EDITORE
- Padre Gianfranco Lazzari - L’Erbario del Frate - EDIZIONI S. MARCO LITOTIPO
- Alberto Fidi - Erbe e Piante medicinali - FRATELLI MELITA EDITORI
- AA.VV. - Enciclopedia chimica – USES ed., Firenze
- Benigni R., Capra C., Cattorini P.E. – Piante medicinali: chimica, farmacologia e terapia – Inverni della beffa ed, Milano.
- Duraffourd C., D’Ervicourt L., Lapraz J.C. – Cahieres de Phytotérapie clinique – Masson ed., Paris 1983
- Maugini E. – Botanica farmaceutica – CLUSF ed., Firenze 1976
- Pomini L. – Erboristeria italiana – Vitalità ed
- Valnet J., Duraffourd C., Lapraz J.C. – Phytotérapie et aromatherapie – Presse de la Renaissance, Paris 1978
- Massari E. – Erbe in Cina – Milano 1981
- Penso G. – Piante medicinali nella terapia medica – Org. Med. Farm. Ed., Milano
- Enrica Campanili – Dizionario di fitoterapia e piante medicinali – Tecniche Nuove - MI
- Larousse - “Encyclopédie des PLANTES MÉDICINALES identification, préparations, soins” - Larousse-Bordas – 1997
- Tom Wilsons - “Guarire con le erbe, i consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria” - Fratelli Melita Editori
- Dr. G. Fort - “Guide de traitement par les plantes médicinales et phytocosmétologie, soins de beauté” - Editions Heures de France - Paris, 1976
- Tina Cecchini – Enciclopedia delle erbe medicinali, ………… - DE VECCHI EDITORE
- Padre Gianfranco Lazzari - L’Erbario del Frate - EDIZIONI S. MARCO LITOTIPO
- Alberto Fidi - Erbe e Piante medicinali - FRATELLI MELITA EDITORI
- AA.VV. - Enciclopedia chimica – USES ed., Firenze
- Benigni R., Capra C., Cattorini P.E. – Piante medicinali: chimica, farmacologia e terapia – Inverni della beffa ed, Milano.
- Duraffourd C., D’Ervicourt L., Lapraz J.C. – Cahieres de Phytotérapie clinique – Masson ed., Paris 1983
- Maugini E. – Botanica farmaceutica – CLUSF ed., Firenze 1976
- Pomini L. – Erboristeria italiana – Vitalità ed
- Valnet J., Duraffourd C., Lapraz J.C. – Phytotérapie et aromatherapie – Presse de la Renaissance, Paris 1978
- Massari E. – Erbe in Cina – Milano 1981
- Penso G. – Piante medicinali nella terapia medica – Org. Med. Farm. Ed., Milano
- Enrica Campanili – Dizionario di fitoterapia e piante medicinali – Tecniche Nuove - MI
- Larousse - “Encyclopédie des PLANTES MÉDICINALES identification, préparations, soins” - Larousse-Bordas – 1997
- Tom Wilsons - “Guarire con le erbe, i consigli, le malattie, le ricette, le dosi nella più ricca raccolta di erboristeria” - Fratelli Melita Editori
- Dr. G. Fort - “Guide de traitement par les plantes médicinales et phytocosmétologie, soins de beauté” - Editions Heures de France - Paris, 1976